L’ obbligo degli pneumatici invernali o delle catene da neve da tenere in auto scatta dal 15 Novembre in tutta Italia, a meno che non vi troviate in particolari strade di montagna dove c’è l’obbligo di avere gli pneumatici invernali o le catene da neve nel bagagliai arriva anche prima.
In particolare gli le gomme da neve sono un prodotto relativamente nuovo per il mercato automobilistico italiano e non tutti sanno la Loro vera utilità.
Aggiornamento: anche questo 15 novembre 2019, scatta l’obbligo di avere in macchina catene da neve in caso di necessità, o di avere montati gli pneumatici da neve, per sapere tutte le novità, vai a questo articolo: Quando Bisogna montare le Gomme da Neve
Quando non si conosce bene una cosa , nascono delle vere e proprie leggende che qui di seguito, cercheremo di sfatare grazie al capo redattore di un’importante rivista del settore.
Cosa c’é da sapere sulle catene da neve e gli pneumatici invernali
Sono soggetti al fenomeno dell’acquaplaning: Falso, sono soggetti COME LE ALTRE GOMME a questo fenomeno, che si attiva quando si superano i 70 kmh
Bisogna montarli dopo una certa data ( o tenere in macchina le catene da neve) in certe regioni o strade italiane. Vero: in molte regioni e strade italiane questo obbligo è scattato il 15 novembre.
Se le monto solo nell’asse di trazione funzionano lo stesso : Falso vanno montate su tutte e 4 le ruote per poter funzionare, tra l’altro si é soggetti a sanzione se non sono montate sulle 4 ruote.
Funzionano meglio gli pneumatici invernali che le catene: Falso: quando c’è molta neve addirittura si cammina meglio con le catene
Le catene sono vietate in certi tratti innevati: Falso: è una leggenda nata l’anno scorso quando il legislatore ( sbagliando) voleva vietarle.
Gli pneumatici ALL SEASONS si possono tenere tutto l’anno: Vero: c’é un nuovo tipo di pneumatico, chiamato proprio ‘tutte le stagioni’ che ha le stesse funzioni di quelli da neve, solo che non si consuma in maniera eccessiva quando é caldo quindi sì, si possono tenere 12 mesi l’anno, anche se hanno prestazioni di tenuta di strada inferiori sia di quelli invernali ( in inverno) che di quelli normali durante le stagioni calde.
Gli ALL SEASON costano più degli pneumatici normali: dipende dalla marca che si compra, ci sono All Seasons che costano un pò di più 30-40% di più di una normalegomma, poi quelli che costano più o meno uguali, ovviamente la qualità dello pneumatico varia con il variare del prezzo.
Le gomme invernali costano tantissimo: Falso, il prezzo delle gomme termiche è notevolmente calato negli ultimi anni, arrivando a circa il 10% – 20 % in più di un pneumatico estivo QUI i dettagli
Gli pneumatici hanno una velocità massima ammissibile: Vero, ed é scritta tramite parametri proprio nella gomma
Gli pneumatici ricoperti sono pericolosi: Falso, dipende dalla qualità mescola, che può essere anche ottima ( oppure pessima)
Il vantaggio delle gomme da neve rispetto alle catene è che ci posso viaggiare anche sopra i 50 kmh: Vero , e tra l’altro non rovinano gomme, ammortizzatori etc.
Le gomme da neve vanno cambiate ogni 2 anni: Falso, vanno cambiate quando sono consumate, ed il consumo è del tutto simile a quelle normali ( sempre che si usino con il freddo e con una temperatura inferiore ai 7° C), altrimenti possono consumarsi più degli altri.
Usare gomme invernali in estate é vietato: Falso, le gomme invernali vanno sostituite quando arriva il caldo proprio perchè studiate per avere una resa ottimale dai 7° C. in giù, con una temperatura superiore si consumano più velocemente e tengono la strada meno che uno normale pneumatico.
Fonte: automoto punto it