Oggi apriamo una nuova sezione dedicata ai motori iniziando subito a parlare de le più belle moto italiane a Nostro insindacabile giudizio ( ovviamente scherziamo, chi vuol dire la sua anzi è il benvenuto e ci farebbe piacere sapere i suoi gusti in fatto di moto nei commenti, in fondo a questo articolo dedicato a le moto italiane più belle.
Diciamo subito che lo facciamo anche per fare un po’ di pubblicità ( del tutto gratuita) alla Nostra industria italiana , in particolare quella motociclistica, che ancora ha delle qualità che potrebbero aiutare notevolmente la Nostra economia.
Le macchine e le motociclette italiane sono conosciute ed apprezzate in tutto il mondo e, nonostante nei paesi occidentali ci sia la tendenza a comperare meno macchine, questo non avviene ad esempio nei paesi orientali, che come la Cina e l’India sono ancora nella fase economica di espansione industriale.
Oggi parliamo di Motociclette italiane, e vogliamo stilare una classifica di quelle che, secondo Noi sono le migliori motociclette prodotte in Italia.
Non faremo una classifica ‘scientifica’ basata su qualche particolare parametro, ma una classifica di talkdocus.com.
Visto che la classifica sarà di Nostro gusto, sarà basata innanzitutto su canoni estetici, poi economici, cioé di ottimi rapporti qualità/prezzo.
1- Le più belle moto italiane: Moto Guzzi V85 Concept
Presentata all’EICMA 2017 a novembre, si tratta di un prototipo di cui dovremmo vedere la produzione nel 2018.
Ha un abbinamento di colori che a chi non l’ha vista dal vivo potrebbe non piacere, ma basta guardarla da vicino per capire che si tratta di una moto dal design strepitoso,
Ispirata alla BMW GS nel cupolino, ha un nuovo motore di 850 cc. a 4 valvole e 80 CV e 200 KG, numeri perfetti per una maxi enduro da turismo su tutti i tipi di strade: dalle strade in terra battuta, alle autostrade, alle strade di montagna.
![]() |
MOTO GUZZI V7 Stone |
2 – Le motociclette più belle prodotte in Italia Moto Guzzi V7 Stone:
L’abbiamo scelta innanzitutto per le sue stupende linee; con un’estetica che ci riporta alle naked anni ’70 , ma con caratteristiche di una moto di oggi è la ‘moto per tutti‘, uno dei simboli delle moto attuali prodotte da una delle più prestigiose case motociclistiche italiane: la Moto Guzzi oggi proprietà del marchio Piaggio.
Altre caratteristiche sono la sua grande facilità d’uso e i consumi contenuti, alcuni criticano il suo prezzo un tantino altino ( 8.470 euro).
![]() |
MV 800 Brutale Dragster |
2 – Le moto italiane più belle: MV BRUTALE 800 Dragster
Questa é una moto bella da togliere il fiato.
Il marchio MV AGUSTA è stato rilanciato da non molti anni, dotato di un motore a 3 cilindri, ha puntato sempre sull’eccellenza: il meglio della ciclistica, il meglio degli impianti frenanti, il meglio dei motori, le ultime novità in fatto di elettronica.
Totalmente differente dalla Moto Guzzi di cui sopra, questo è una moto per veri motociclisti, una moto quindi NON PER TUTTI, ma per persone che si vogliono divertire la domenica, magari in pista o nella strada di montagna tutta curve intorno a casa, una moto fantastica che ha anche il suo prezzo però: 13.490 euro.
![]() |
Aprilia Capo Nord |
3 -Le moto italiane più belle Aprilia Capo Nord Travel Pack
Mai nome fu più azzeccato per una moto: Capo Nord.
Ormai sono anni che Aprilia costruisce moto da enduro e da corsa, con ottimi risultati agonistici da tutte e due le sponde, é così che con il tempo é nata Capo Nord, che come dice lo stesso nome basta metterci benzina e ti porta dritto verso una delle più belle mète per motociclisti: Capo Nord, il punto più a Nord di tutta Europa.
Una moto sontuosa, infaticabile e potente (125 cavalli), avanzatissima a livello tecnico, ha diverse mappature e basta un click per farla diventare una moto da turismo, una moto sportiva, una moto cittadina…
Il costo è in linea con i concorrenti: 16.500 euro nella versione 2014, la travel Pack, cioè superaccessoriata di tutto punto con borse laterali e quant’altro.
![]() |
Ducati Multistrada 1200 S Granturismo |
4 -Le più belle motociclette italiane: Ducati Multistrada 1200 S Granturismo
Tutte le moto Ducati sono bellissime, ma abbiamo scelto questa perché sulla Multistrada, Ducati ha scommesso molto.
In un periodo in cui c’era la recessione economica, Ducati invece di licenziare operai ha costruito una nuova moto, una moto totale, una moto per tutti che ha avuto un grande successo, innanzitutto nei mercati esteri.
Ducati ha scommesso sull’eccellenza, sul rinnovamento e su idee talmente nuove che quando furono proposte dagli ingegneri al proprietario, questi sobbalzò sulla sua poltrona, ma poi, ripensandoci valutò bene quel piano insieme ai suoi collaboratori e decise per inoltrarsi in un’avventura che si é rilevata vincente.
Un esempio di come l’industria italiana con il suo know-how potrebbe ancora dare tantissimo quando ai posti giusti ci sono le persone giuste e non raccomandati di bassa lega. Questa fantastica moto da turismo su un motore da superbike , costa molto: oltre 21 mila euro, ma oltre ad essere una moto molto bella, avere un fantastico motore ha anche tutti gli accessori di sicurezza di ultima generazione.
Sopra: il Nuovo MP3 Piaggio.
5 – Gli scooter italiani più belli Piaggio nuovo MP3:
La Piaggio ha rivoluzionato il concetto stesso di motocicletta, quando inventò e mise alla portata di tutti la Vespa, ora sta cercando di fare lo stesso con questo Scooter a 3 ruote.
Dopo aver copiato la vespa ed averla chiamata scooter, ora molte case costruttrici di scooter mondiali stanno copiando l’idea di Piaggio, segno che il progetto é ottimo.
Ormai é da anni che MP3 é in produzione e anche se ancora non può definirsi un vero e proprio successo commerciale – in quanto i numeri di vendita degli MP3 non sono altissimi rispetto ad altri scooter – di certo questo nuovo scooter non è neppure un fallimento.
In città come Roma é pieno di questo tipo di veivolo, che rispetto ad uno scooter costa molto di più, ma costa di più perché è pieno di tecnologia.
L’MP3 é più sicuro di tutti gli altri scooter e delle altre motociclette, non si può cadere da fermo, ora ha l’ABS su 3 ruote, oltre che il controllo di trazione, ha anche una versione ibrida ecologica che consuma pochissimo.
Costa troppo? All’inizio, forse, ma poi i costi si ammortizzano grazie a soluzioni tecnologicamente molto avanzate per uno scooter e grazie alla sua grande sicurezza che ci impedisce tanti scivoloni per terra. I costi variano dalle 8.690 euro del modello MP3 300 Hybrid, ai quasi 10 mila euro per l’MP3 500.
Cosa ne pensi di questa classifica?
Hai suggerimenti da dare in proposito?
- Le moto più convenienti
- Migliori moto Honda CB500X
- Moto Scooter più venduti in Italia
- Ducati Scrambler 2015
- Novità 2017
- BMW 1200 GS ADV prova
- Africa Twin 1000 Sport
Secondo me:
1) MV brutale dragster
2) nuova Ducati V4